Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 01-09-2016, 17:47   #448
dado
Member
 
Data Registrazione: Sep 2013
Località: Valsahel (BO) mt 93. s.l.m.
Messaggi: 398
Predefinito

certamente l'emilia romagna non comprende solo bazzano vignola etcc.. ma di sicuro l'emilia è una zona complicata dal punto di vista climatico essendoci l'appennino che sappiamo tutti che crea non pochi grattacapi alle precipitazioni, e pure a livello termico di sicuro nella bassa è stato anche più caldo con umidità più elevata essendo tutta campagna, per il discorso precipitativo oramai è un dato di fatto che i temporali siano molto calati con un trend in discesa, più spiccato in questi ultimi anni, i temporali sempre più spesso prediligono sempre le basse pianure, la romagna e l'appennino e zone occiddentali, mentre da noi avere un temporale ( a parte 2 sabati fa e martedi pomeriggio) è come fare un terno al lotto!!!!!!!! e pure io di temporali seri come si deve non ne vedo da tanti anni, e difatti finalmente ho visto un bel temporale martedi dove in 2 ore a savignano sul panaro ha tirato giù 50 mm di pioggia, mentre da me una 20 ina circa. Ma ripeto oramai sono fenomeni sempre più rari, o chissà che prima o poi non tornano le vecchie estati temporalesche di un tempo. Di certo per accontentare quasi tutti occorrerebbero una serie di estati tipo anni 60 70.
dado è offline   Rispondi Con Citazione