Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 24-01-2015, 12:18   #2376
Peval
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.267
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gra Visualizza Messaggio
Quindi? Giusto per capire con le carte da 120 ore a 156 secondo te fino a Faenza non è' neve? Parlo della pianura attaccata alla collina ??
non saprei graziano....la mia era una battuta dato che avevo dato una rapida occhiata alle carte e avevo visto una situazione di certo buona in quota, ma in fatto di termiche abbastanza scadente. Ora, riguardando meglio le carte direi che la mia idea non cambia, sicuramente ottima la saccatura che ci passa sopra in quota (500 hPa) ma sotto siam messi male sia come termiche che come posizione del minimo, al suolo e a 850 hPa. Si fa fatica ad inquadrare bene cosa accadrà perchè un global model ha la risoluzione che ha, ma per me con quel minimo al suolo lì farà fatica a precipitare sorattutto a ridosso dell'appennino he rischia ombra, le precipitazioni ci saranno su emilia ferrarese e veneto con quella, e saranno provocate da quello che sembra essere un fronte occluso ma di matrice calda, quindi con avvezione di aria parecchio mite in risalita dall'adriatico. Riassumendo, per me, con quella sono rovescioni di pioggia in pianura e neve su appennino a quote collinari, sempre che precipiti qualcosa Infine, parte più importante, la mia è un' analisi prettamente "da appassionato", non sono un previsore e non ho la benchè minima esperienza in fatto di meteorologia sinottica. Gigio sicuramente saprà dirci di più, come sempre in questi casi
Peval è offline   Rispondi Con Citazione