Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 02-11-2013, 18:39   #112
Frenk_Modena
Senior Member
 
L'avatar di Frenk_Modena
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Modena(MO) 34 m - Zona Sud - Parco Amendola
Età: 33
Messaggi: 2.583
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da jackmeteo Visualizza Messaggio
E' l'acronimo di temperatura potenziale equivalente, e ti indica la temperatura che avrebbe una particella d'aria se venisse portata dalla tua quota di riferimento (in questo caso gli 850 hPa) alla quota convenzionale dei 1000 hPa:
- adiabicamente (cioè senza scambiare calore con l'ambiente)
- supponendo di far condensare il vapore acqueo presente in essa e sfruttando il calore latente così ottenuto per scaldare la particella stessa.

E' un parametro che dipende direttamente da due fattori:

- la temperatura dell'ambiente alla partenza
- l'umidità dell'aria alla partenza

Quindi la Theta-E ti fornisce due informazioni in una per la tua quota di riferimento.
ok molto chiaro! Quindi un alto valore di thetaE ci indica caldo e umido in quota e quindi più possibilità di pioggia?
Frenk_Modena è offline   Rispondi Con Citazione