Discussione: Apoteosi nevosa
Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 11-03-2013, 06:53   #7
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.869
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Ernestone Visualizza Messaggio
I castelli romani variano dai 400 meri circa di Marino ai 1000 di Montecavo, la rocca piu' alta. Il filmato si riferisce alla nevicata del 25 Febbraio, dove la neve è scesa sino ai 400 (il che nn accade cosi frequentemente) Rocca Di papa, il comune con maggior accumulo, sta sui 600 metri (è il paese di fine che si vede a fine filmato, di sera) Apoteosi è riferito al fatto che qui sulle colline romane gli accumuli nevosi variano molto da inverno a inverno (capitano annate dove la neve nn si vede proprio al mezzo metro del Febbraio 2012!) 20-25 cm sono cmq considerati una bella nevicatona..! Nulla, ovviamente, se confrontato con le vostre zone, mi rendo conto
Grazie per la spiegazioni!
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione