Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 18-02-2013, 21:38   #6
rafdimonte
Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 45
Messaggi: 440
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
senza dubbio al 1956, con meno freddo e maggiori prp.... soprattutto il blocco anticiclonico euroatlantico era assai simile sebbene allora resse di più, la sacca siberiana era però più tosta; occhio però che se il cutoffone artico non entrava in fase con la depressione islandese, scindendosi e lasciandoci solo la parte meno cattiva, il 56 si replicava quasi anche a livello termico, con meno neve ovviamente...
questa è comunque una 850 hPa pazzesca...
Certo gigio, anche perchè sia nel febbraio 1986 che nel febbraio 1991 le dinamiche furono diverse nel senso che in entrambi i ccasi furono gocce gelide, mentre nel 2012 avevamo un bel lago ghiacciato!
Dico giusto?
rafdimonte è offline   Rispondi Con Citazione