Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 12-02-2013, 10:58   #103
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve Visualizza Messaggio
Su questo hai ragione, anche se non riesco a capacitarmi del fatto che inizi in neve (nonostante un profilo non buono) e, nonostante la precipitazione abbondante, finisca in acquaneve…
Volgia di farcela pagare per la neve dell’anno scorso?
Mah, trattandosi comunque di fenomeni convettivi, è abbastanza frequente che si abbia un calo termico assai repentino nella prima fase dei fenomeni e nella fase successiva un lieve aumento delle temperature (non al suolo sia chiaro); dipende dall'indebolimento dei downdraft in buona parte.
Ma penso che la tua zona fosse al limite e che poco ad ovest il profilo termico fosse tale da fregarsene della convezione. Sono successe le stesse cose anche qua nella bassa; prima neve e poi chiusura in acqua; la convezione fa spesso questi scherzi ed il calo termico è sempre più tosto nella fase iniziale del fenomeni.
Pure ipotesi eh... si tratta di eventi su scala molto ridotta; credo che anche il profilo igrometrico possa avere influito, ma bisognerebbe vedere bene come era messo..
.
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione