Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 09-02-2013, 18:28   #2
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da davidra Visualizza Messaggio
Riprendiamo un titolo che nel passato porto fortuna... Gigio attendiamo le tue analisi...
Questa volta è difficile; non per l'Emilia laddove si tratta solo di soppersare bene la quantità di precipitazioni, ma per la Romagna, la quale avrà le sue fortune o sfighe in base alla maggiore o minore penetrazione dello scirocco. Normalmente data l'avanzata fase stagionale entra più deciso, e in questo caso quando stacca le maggiori precipitazioni potrebbero essere già passate (non molto abbondanti comunque).
Prima di sciogliere la prognosi voglio vedere il radiosondaggio della prossima notte per vedere come si è sedimentata l'aria fredda nei bassi strati e la relativa spinta idrostatica che serve per tenere arginato lo scirocco; per questo i thickness 850-1000 hPa danno discrete indicazioni.
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione