Discussione: Nowcasting 4-10/02/13
Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 09-02-2013, 10:05   #218
Enrico
Administrator
 
L'avatar di Enrico
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Rossetta di Bagnacavallo (RA)
Età: 38
Messaggi: 8.957
Invia un messaggio via MSN a Enrico
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da lumacher Visualizza Messaggio
Mi aspettavo minime un po' più basse stanotte.... certamente la nuvolosità di passaggio e un po' di ventilazione hanno impedito il raggiungimento di valori importanti. Intanto si rileva certamente la più bassa temperatura dell'inverno a Monte Cimone: fino a 2 giorni fa, rispetto a questo parametro, decisamente significativo per determinare la massima potenza delle irruzioni fredde, ci si attestava su valori decisamente pessimi, basti pensare che peggio di questo inverno (-10,6°C) aveva fatto solo l'inesistente inverno 89-90 (-10,2°C).... adirittura il 2006-07 aveva fatto leggermente meglio (-10,8°C). Con questa irruzione, anche se ancora in attesa del valore minimo riscontrato, abbiamo reso decisamente più dignitosa la "classifica" di questo inverno.

in effetti quest'anno non è mai entrata una -10°C a 850 hPa e credo comunque che non entri nemmeno in questa irruzione.
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24
http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/

Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24
http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo

Rete di Monitoraggio Emilia Romagna
http://rete.asmer.org/mappa.php
Enrico è offline   Rispondi Con Citazione