Discussione: emilia romagna = libia
Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 16-07-2012, 23:23   #14
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
Adesso ho capito il tuo ragionamento, però io prima ho detto che MEDIAMENTE gli inverni del decennio 2000-2011 in romagna sono risultati un pelino più freddi rispetto a quelli del decennio 70!
é chiaro che in questo confronto sono tenute in considerazione gli effetti delle INVERSIONI sia negli anni 2000 che negli anni 70!
Voglio dire che anche negli anni 70 ci saranno stati inverni dove era molto più caldo in montagna che in pianura, come è successo negli anni 2000 e come accadrà sempre!
Nonostante ciò però, gli inverni anni 2000 sono risultati lievemente più freddi di quelli anni 70!
Sono riuscito ad essere chiaro?
No, negli anni '70 i rapporti furono inversi, ovvero le anomalie termiche positive (1961-1990) furono più sensibili nelle zone di pianura che non sui rilievi (anomalie termicbe positive superiori di circa mezzo grado in pianura rispetto ai rilievi), proprio perchè il ruolo esercitato dalle inversioni termiche fu minore; ciò è facilmente intuibile dal fatto che furono inverni piovosi ed alquanto dinamici (fattori che limitano la strutturazione per lungo tempo delle inversioni termiche) sebbene nel complesso miti (salvo qualche caso anche eclatante ma con alcune serie molti miti a metà del decennio circa).
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione