Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 01-02-2012, 06:37   #9
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 42
Messaggi: 4.293
Predefinito

Qui da me dal dopoguerra a oggi è andato a puttane 3 volte, 1956, 1979 e 1985, il termometro a mercurio non schermato di mio babbo ha segnato -22 nell'85 e -21 nel 79, nell'85 -27 a pochi centimetri da terra (sempre non schermato)
Se la tua davis schermata supera i -17°C inizia la fase critica, con -20°C non c'è speranza

L'importante è che la neve arrivi almeno sopra all'altezza dell'innesto, altrimenti se si seccano più in basso devi riinnestare tutto, mentre se salvi l'innesto almeno riparti subito con i germogli buoni, io ho coperto di paglia fino a 20cm sopra l'innesto un ettaro di cachi piantati quest'anno, avendo l'innesto a 60 cm da terra non potevo affidarmi alla neve, poi ovviamente spero sempre che non ce ne fosse bisogno, perchè se diventa utile il lavoro che ho fatto a ricoprire i cachi allora vuol dire che perdo tutto il kiwi, e cmq anche se salvo l'innesto perdo comunque tutto il resto

Poi se c'è un buon quantitativo di neve passerò anche con la poiana nei peschi sempre per assicurarmi che l'innesto rimanga coperto
campaz è offline   Rispondi Con Citazione