Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Tornado in Oklahoma (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=8166)

poderefantini 21-05-2013 09:52

Tornado in Oklahoma
 
https://news.google.it/news/rtc?ncl=...db138724da03f4

cicciod 21-05-2013 10:26

accidenti, ci sono sono tante vittime...
ieri sera lo stavo seguendo in diretta e parlavano di qualche morto.... ora siamo a un centinaio....

ovvio che la potenza del tornado è tanta, ma lì che sono abituati non riescono ad organizzare un'evacuazione rapida?

vallice ERM 21-05-2013 13:01

devastante

da qui: http://www.ilpost.it/2013/05/21/live...oklahoma-city/
"Il passaggio del tornado era stato anticipato dalle autorità locali di circa 15 minuti, era stato diffuso un allarme e predisposta l’evacuazione delle zone a rischio
...persone rimaste intrappolate tra le macerie, soprattutto nei pressi della Plaza Towers Elementary School, dove risultavano dispersi una ventina di bambini. Un’altra scuola elementare nella zona ha subito gravi danni e così anche il piccolo ospedale utilizzato dalla comunità di Moore."

Da notare che in 3 giorni tra il 18 e il 20 maggio sono confermati 49 tornado nei soliti stati di cui almeno 2 F4...un'altro mondo! drink// E continuano a fare le casette di legno...bha drink//drink//
Anche se vedo che le scuole elementari non se la passano meglio con queste potenze!!

http://www.ilpost.it/files/2013/05/A...9436757_24.jpg

http://www.ilpost.it/files/2013/05/A...7303711_23.jpg

mindmusic 21-05-2013 23:36

c'è da dire che questa volta sono venute giu anche le scuole, costruite in cemento e mattoni...poveri bimbi.

devastante cmq
ho letto (ma di fretta a lavoro, correggetemi se erro) che a tratti il wedge ha avuto un diametro superiore al Km!!
ma può veramente essere vera questa cosa?

spettacolare ma veramente crudele questa volta

cicciod 21-05-2013 23:52

azz 15 min?

speravo si riuscisse un po di più

forse all'inizio,poi aumenta il tempo a diposizione per scappare...


sono considerazioni che faccio non per polemica, ma perchè vorrei non ci fossero così tante vittime....

paolo88 22-05-2013 13:15

Citazione:

Originariamente Scritto da vallice ERM (Messaggio 234084)
devastante

da qui: http://www.ilpost.it/2013/05/21/live...oklahoma-city/
"Il passaggio del tornado era stato anticipato dalle autorità locali di circa 15 minuti, era stato diffuso un allarme e predisposta l’evacuazione delle zone a rischio
...persone rimaste intrappolate tra le macerie, soprattutto nei pressi della Plaza Towers Elementary School, dove risultavano dispersi una ventina di bambini. Un’altra scuola elementare nella zona ha subito gravi danni e così anche il piccolo ospedale utilizzato dalla comunità di Moore."

Da notare che in 3 giorni tra il 18 e il 20 maggio sono confermati 49 tornado nei soliti stati di cui almeno 2 F4...un'altro mondo! drink// E continuano a fare le casette di legno...bha drink//drink//
Anche se vedo che le scuole elementari non se la passano meglio con queste potenze!!

http://www.ilpost.it/files/2013/05/A...9436757_24.jpg

http://www.ilpost.it/files/2013/05/A...7303711_23.jpg

ne parlavo proprio ieri con mio padre che si chiedeva: "ma perchè continuano a fare le casette in legno che sanno benissimo che potrebbero esserci questi tornado??"
secondo me le costruiscono in legno perchè se sai che nella tua zona possono venire dei tornado a 400 km/h (come l'ultimo) che fanno volare qualsiasi cosa e rischiano di distruggerti la tua casa anche in mattoni , pensi: oh...ci spendo pochi soldi, la faccio in legno e dopo la tornerò a costruire...

massimo anzola 22-05-2013 14:39

Citazione:

Originariamente Scritto da paolo88 (Messaggio 234118)
ne parlavo proprio ieri con mio padre che si chiedeva: "ma perchè continuano a fare le casette in legno che sanno benissimo che potrebbero esserci questi tornado??"
secondo me le costruiscono in legno perchè se sai che nella tua zona possono venire dei tornado a 400 km/h (come l'ultimo) che fanno volare qualsiasi cosa e rischiano di distruggerti la tua casa anche in mattoni , pensi: oh...ci spendo pochi soldi, la faccio in legno e dopo la tornerò a costruire...

Quello delle case il legno in Nordamerica (ma non solo lì: ad es.anche nei paesi scandinavi) un discorso lungo e complesso che coinvolge motivazioni, storiche, antropologiche, di mentalità.
Il legno è un materiale di costruzione come altri, nei secoli passati molto spesso preferito alla pietra anche da noi.
Nel corso della storia la varie popolazioni hanno costruito le loro case con le materie prime che si trovavano con più abbondanza nel loro territorio: ed ecco quindi la tradizionale dicotomia fra il sud europa ed il vicino oriente mediterranei dove il materiale da costruzione erano preferibilmente la pietra, il mattone, l’argilla, non perché fossero giudicati migliori del legno, ma semplicemente perché era la materia prima più facilmente reperibile rispetto al legno per la carenza di alberi e foreste.
Tutto il contrario avveniva nel centro-nord europa, dove la ricchezza di foreste faceva preferire nettamente il legno.
Il norditalia era un po’ al limite fra le due aree, ma in certi periodi, soprattutto nell’Alto Medioevo, tutte le costruzioni, eccettuate pochissime eccezioni (più che altro le chiese) erano di legno: la città medievale (soprattutto altomedievale) era una città di legno, non solo in centro-nord Europa, ma anche in Italia del nord.
A titolo si curiosità la parola coprifuoco deriva proprio dalle ordinanze medievali di spegnere i fuochi nelle case al tramonto per evitare incendi: un rischio altissimo nelle città di allora quasi tutte di legno.
Il legno è rimasto nella mentalità e negli usi delle popolazioni soprattutto di origine nordeuropea come materiale da costruzione esattamente equivalente alla pietra ed al mattone, assolutamente non inferiore ad essi.

Frenk_Modena 23-05-2013 11:29

io sono d'accordo che se sai che ti può volare via la casa, la fai di legno(che costa meno) e poi ti fai un bel rifugio anti tornado! anche perchè se ti prende un bestione così volano via anche quelle di cemento purtroppo, quindi o ti trasferisci oppure ti limiti a difenderti e ripartire sperando che non capiti più proprio a te!
Vedendo il tg pensavo quanto deve essere brutto uscire dal bunker non vedere + niente del tuo quartiere....mamma mia che bròta roba!

RG62 24-05-2013 09:23

Citazione:

Originariamente Scritto da paolo88 (Messaggio 234118)
ne parlavo proprio ieri con mio padre che si chiedeva: "ma perchè continuano a fare le casette in legno che sanno benissimo che potrebbero esserci questi tornado??"
secondo me le costruiscono in legno perchè se sai che nella tua zona possono venire dei tornado a 400 km/h (come l'ultimo) che fanno volare qualsiasi cosa e rischiano di distruggerti la tua casa anche in mattoni , pensi: oh...ci spendo pochi soldi, la faccio in legno e dopo la tornerò a costruire...

Boh, anche io non capisco perchè continuano a fare case di legno in zone dove ci sono i tornado...

Sicuro che un prefabbricato in cemento armato viene giù con il vento, seppur a 400 km/h?

C'è qui un ingegnere edile che ci sappia rispondere?

vallice ERM 24-05-2013 11:40

Citazione:

Originariamente Scritto da massimo anzola (Messaggio 234120)
Quello delle case il legno in Nordamerica (ma non solo lì: ad es.anche nei paesi scandinavi) un discorso lungo e complesso che coinvolge motivazioni, storiche, antropologiche, di mentalità.
Il legno è un materiale di costruzione come altri, nei secoli passati molto spesso preferito alla pietra anche da noi.
Nel corso della storia la varie popolazioni hanno costruito le loro case con le materie prime che si trovavano con più abbondanza nel loro territorio: ed ecco quindi la tradizionale dicotomia fra il sud europa ed il vicino oriente mediterranei dove il materiale da costruzione erano preferibilmente la pietra, il mattone, l’argilla, non perché fossero giudicati migliori del legno, ma semplicemente perché era la materia prima più facilmente reperibile rispetto al legno per la carenza di alberi e foreste.
Tutto il contrario avveniva nel centro-nord europa, dove la ricchezza di foreste faceva preferire nettamente il legno.
Il norditalia era un po’ al limite fra le due aree, ma in certi periodi, soprattutto nell’Alto Medioevo, tutte le costruzioni, eccettuate pochissime eccezioni (più che altro le chiese) erano di legno: la città medievale (soprattutto altomedievale) era una città di legno, non solo in centro-nord Europa, ma anche in Italia del nord.
A titolo si curiosità la parola coprifuoco deriva proprio dalle ordinanze medievali di spegnere i fuochi nelle case al tramonto per evitare incendi: un rischio altissimo nelle città di allora quasi tutte di legno.
Il legno è rimasto nella mentalità e negli usi delle popolazioni soprattutto di origine nordeuropea come materiale da costruzione esattamente equivalente alla pietra ed al mattone, assolutamente non inferiore ad essi.

Quotone enorme! Credo anche io sia proprio così!
È una questione culturale.

Loro invece potrebbero considerare assurdo abitare in case di mattoni o grossi condomini in zona sismica. Infatti è pericolosa la nostra edilizia resisdenziale in zona sismica. Almeno loro per i tornado 10/15 minuti di preavviso per scendere in cantina spesso ce li hanno!

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:46.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.