Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Nowcasting 11-20 novembre 2015 (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=8669)

geloneve 11-11-2015 07:33

Nowcasting 11-20 novembre 2015
 
Buongiorno.

Nebbione fitto per tutta notte, vento assente e temperatura minima di +4,1°c.

Da domani si inizierà ad avere un lento ma costante e continuo calo termico anche se, sino almeno al 18, si continueranno ad avere temperature molto miti e tempo stabile (e, molto probabilmente, anche dopo); ciò, quindi, andrà a proseguire la deprimente ed orribile situazione meteo che si sta già avendo da 2 settimane.
Da oggi, almeno, le nebbie saranno più intense, durature ed estese, stante un calo della forza dell'alta pressione che non asciugherà più in maniera così consistente la colonna d'aria a causa dalla compressione esercitata.

Parlando del mio orticello, comunque, questa prima decade di novembre non è stata così calda come si dice, anzi, risulta la più fredda da quando ho la mia stazione meteo (dicembre 2010).

Queste le temperature medie della prima decade di quest'anno:

Prima decade novembre 2015:
Temperatura media media: +10,5°c;
temperatura media minima: +4,1°c;
temperatura media massima: +19,3°c.

Mentre queste sono le medie delle prime decadi dei passati novembre.

Prima decade novembre 2014:
Temperatura media media: +12,9°c;
temperatura media minima: +8,2°c;
temperatura media massima: +18,3°c.

Prima decade novembre 2013:
Temperatura media media: +14,0°c;
temperatura media minima: +8,8°c;
temperatura media massima: +19,4°c.

Prima decade novembre 2012:
Temperatura media media: +12,1°c;
temperatura media minima: +6,8°c;
temperatura media massima: +18,4°c.

Prima decade novembre 2011:
Temperatura media media: +13,5°c;
temperatura media minima: +9,7°c;
temperatura media massima: +17,5°c.

Come si può ben evincere, la temperatura media media e la temperatura media minime risultano le più basse in assoluto mentre quella delle massime è la seconda più alta (non la prima).

Anche in termini di temperatura massima assoluta, in questa prima decade la temperatura massima più alta è stata di +22,1°c registrata il 7, mentre nel novembre 2012 furono registrati ben +23,4°c il 5 e +22,2°c l'11 novembre (quindi in seconda decade).
Ciao.

Frenk_Modena 11-11-2015 08:15

Buona minima rispetto a ieri. Qui 6,7°C! Ieri sera banchi di nebbia intorno a Modena

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

palanga 11-11-2015 08:34

Bologna invece si fa sempre riconoscere......minima 10 gradi e nebbia zero:((((((((

giovanni 11-11-2015 12:52

Citazione:

Originariamente Scritto da palanga (Messaggio 273030)
Bologna invece si fa sempre riconoscere......minima 10 gradi e nebbia zero:((((((((

si fa però riconoscere in positivo x la sua bellezza e te lo dice un romagnolodrink2

giovanni 11-11-2015 12:55

Allegati: 1
banchi di nebbia giunti anche nel Forlivese,ecco uno scatto verso le prime colline forlivesi,esattamente verso monte Poggiolo ed il suo castello avvolto da una leggera nebbiolina

maurino 11-11-2015 14:13

minima + 4,4

geloneve 11-11-2015 16:14

Citazione:

Originariamente Scritto da Geloneve
Buongiorno.

Nebbione fitto per tutta notte, vento assente e temperatura minima di +4,1°c.

Da domani si inizierà ad avere un lento ma costante e continuo calo termico anche se, sino almeno al 18, si continueranno ad avere temperature molto miti e tempo stabile (e, molto probabilmente, anche dopo); ciò, quindi, andrà a proseguire la deprimente ed orribile situazione meteo che si sta già avendo da 2 settimane.
Da oggi, almeno, le nebbie saranno più intense, durature ed estese, stante un calo della forza dell'alta pressione che non asciugherà più in maniera così consistente la colonna d'aria a causa dalla compressione esercitata.

Parlando del mio orticello, comunque, questa prima decade di novembre non è stata così calda come si dice, anzi, risulta la più fredda da quando ho la mia stazione meteo (dicembre 2010).

Queste le temperature medie della prima decade di quest'anno:

Prima decade novembre 2015:
Temperatura media media: +10,5°c;
temperatura media minima: +4,1°c;
temperatura media massima: +19,3°c.

Mentre queste sono le medie delle prime decadi dei passati novembre.

Prima decade novembre 2014:
Temperatura media media: +12,9°c;
temperatura media minima: +8,2°c;
temperatura media massima: +18,3°c.

Prima decade novembre 2013:
Temperatura media media: +14,0°c;
temperatura media minima: +8,8°c;
temperatura media massima: +19,4°c.

Prima decade novembre 2012:
Temperatura media media: +12,1°c;
temperatura media minima: +6,8°c;
temperatura media massima: +18,4°c.

Prima decade novembre 2011:
Temperatura media media: +13,5°c;
temperatura media minima: +9,7°c;
temperatura media massima: +17,5°c.

Come si può ben evincere, la temperatura media media e la temperatura media minime risultano le più basse in assoluto mentre quella delle massime è la seconda più alta (non la prima).

Anche in termini di temperatura massima assoluta, in questa prima decade la temperatura massima più alta è stata di +22,1°c registrata il 7, mentre nel novembre 2012 furono registrati ben +23,4°c il 5 e +22,2°c l'11 novembre (quindi in seconda decade).
Ciao.

Cielo sereno, vento assente e temperatura massima di +19,1°c.
In serata probabile (e sperato) ritorno della nebbia.

Da segnalare che, ieri, è stata registrata, tramite il radiosondaggio di San Pietro Capofiume (BO,) la temperatura record per novembre ad 850 hpa (1586 m. di quota) di ben +17,2°c.
Ciao.

geloneve 11-11-2015 22:17

NEBBIONE STUPENDO E FITTISSIMO e temperatura di +8,8°c.
Ciao.

Frenk_Modena 11-11-2015 23:50

Qui 10 gradi e poca nebbia in città mentre fuori è piuttosto fitta!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

geloneve 12-11-2015 07:10

Buongiorno.
Bella nebbia, vento assente e temperatura minima di +3,3°c (registrata alle 4:46).
Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:26.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.