Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Domanda sulle Supercelle luglio 2008 (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=5517)

alessandro85 06-07-2010 11:36

Domanda sulle Supercelle luglio 2008
 
Se ben ricordo, circa a metà luglio di 2 anni fa (2008), la zona tra Ravenna e Rimini fu colpita da 2 distinte supercelle temporalesche in poche ore, con ingenti danni da grandine.
Qualcuno si ricorda di che tipo fossero le supercelle (LP o HP)?

Grazie in anticipo a chi saprà darmi una rispostadrink2

Peval 06-07-2010 11:37

ale scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire HP o LP?

alessandro85 06-07-2010 11:39

Citazione:

Originariamente Scritto da Peval (Messaggio 111581)
ale scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire HP o LP?

HP - potenziale elevato
LP - potenziale basso

drink2

Gigiometeo 06-07-2010 11:55

re
 
Citazione:

Originariamente Scritto da alessandro85 (Messaggio 111583)
HP - potenziale elevato
LP - potenziale basso

drink2

In realtà oggi per HP o LP si intende high precipitation o low precipitation supercell (ci sono anche le classic supercell); la distinzione precedente è oramai desueta, anche perchè si è visto che nell'evoluzione del sistema ha molta importanza l'RFD, e quindi si è preferito classificarle in base alle precipitazioni che generano.
Comunque erano due classic supercell. C'è un documento qui:
http://www.thunderstormteam.it/sites...uglio_2008.pdf

drink2drink2

Pierluigi
MR

alessandro85 06-07-2010 11:59

Grazie mille Gigio, molto gentile e celere come al solito :)
Stasera con calma mi leggerò molto volentieri tutto il report (per quello che riuscirò a capire) :)

sanpei 06-07-2010 12:07

Gigio al volo ... si sta accendendo l'appennino imolese ... è l'innesco che tanto desideravamo ? O resteranno confinate sui monti ???

sanpei 06-07-2010 12:30

Mi rispondo da solo: resta tutto sul crinale .. correnti da Nw in quota e aiuto del rilievo !!!
Pianura nuvolosa e afosa .. ma non basta.

Neve2000 06-07-2010 14:22

circa 30mm accumulati a Luglio 2008, tutti a metà mese grazie a quel temporale.

Neve2000 06-07-2010 14:23

38.9mm per la precisione


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:07.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.