Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Foto e reportage (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=12)
-   -   Lago di garda: 'na ****ta sto SENTIERO DEI CONTRABBANDIERI !! (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=6157)

fuoff 21-11-2010 12:26

Lago di garda: 'na ****ta sto SENTIERO DEI CONTRABBANDIERI !!
 
SEGUE...........

Era un po' che mi frullava in testa sta idea del sentiero dei contrabbandieri sull'alto garda.....bello! è un lungo traverso a picco sul lago di garda di quasi 3 km. ed è un mix di tutto: sentiero, ferrata, alpinismo, arrampicata orrizontale... bisogna assicurarsi nei tratti piu esposti (staffe e 450 spit ) e altri tratti invece dove si puo procedere in conserva sempre però stando molto in occhio perchè la cengia è stretta e un volo nel lago (seppur profondo in alcuni punti fino a 300 mt!!) non è il massimo...

Il sentiero è un " tracciolino ", rappresenta cioè una traccia di una strada mai realizzata che doveva collegare limone sul garda alla valle di ledro, poi successivamente utilizzato dai contrabbandieri per farla franca.....


FOTO


la tabella...

http://i56.tinypic.com/23h7vj8.jpg


federica all'inizio del sentiero

http://i51.tinypic.com/121yjrk.jpg


ocio alla testa!

http://i54.tinypic.com/wbxxds.jpg

http://i52.tinypic.com/2nicfhh.jpg


omar

http://i54.tinypic.com/28i0mdc.jpg


passaggetti precari...qualche raggio di sole

http://i55.tinypic.com/o0yyk5.jpg


discesa per scaletta artificiale

http://i51.tinypic.com/24b9g1l.jpg


sulla stretta cengia...

http://i51.tinypic.com/m8nwj9.jpg

http://i55.tinypic.com/so5l5h.jpg


tronco in aiuto..

http://i55.tinypic.com/of69w1.jpg


il tratto chiave attrezzato con cavo metallico

http://i53.tinypic.com/2qxcn74.jpg

http://i55.tinypic.com/fk4npt.jpg


parte finale ...e beffa, il tempo rasserena laggiu torbole e riva del garda

http://i55.tinypic.com/5cktk.jpg



ALTRE FOTO SCATTATE IN ALTO ADIGE....


panorama da san genesio, stupendo paesino a picco sopra bolzano

http://i54.tinypic.com/eqxqbo.jpg


il castello museo di Messner a castel juval in val venosta... sua residenza estiva

http://i56.tinypic.com/bheyq9.jpg


foto all'interno...ci sono maschere di 5 continenti, diverse opere in arte tibetana, ossa di balene ...

http://i51.tinypic.com/10fuv4o.jpg

http://i56.tinypic.com/2w2hdop.jpg

http://i54.tinypic.com/10dejut.jpg


il lago di curon (passo resia)...curioso quel campanile in mezzo all'acqua!! leggo da 1 cartello:
sotto, fino agli anni 50, c'era un paese con 170 case e vasti terreni agricoli...quel paese per volontà di mussolini (nonostante la disperazione e le proteste degli abitanti) fu fatto saltare in aria per creare un bacino artificiale e produrre energia elettrica! unico testimone rimasto: la chiesa di curon...

http://i53.tinypic.com/15qurzl.jpg

http://i54.tinypic.com/fjjiu9.jpg

Tuxharlock 21-11-2010 14:26

....sentiero attrezzato "Torti" parete del Ponale Lago di Garda cengia ricavata a picconate nella fine dell 800 solo qualche anno fa è stata attrezzata e dedicata a un giovane alpinista caduto sul Dente del Gigante... è veramente divertente e panoramico!!!

geloneve 21-11-2010 15:02

Bello!
E' faticoso?
E' piuttosto facile da fare per uno che, come me, ha fatto ferrate solo di III grado?
Grazie.

Tuxharlock 21-11-2010 15:23

Citazione:

Originariamente Scritto da geloneve-FC (Messaggio 125306)
Bello!
E' faticoso?
E' piuttosto facile da fare per uno che, come me, ha fatto ferrate solo di III grado?
Grazie.

non è faticoso bisogna essere in due per la sicurezza ti allego il link delle breve relazione che abbiamo fatto qualche anno fa
http://www.caicastelfranco.com/index...sentiero+torti
salut..

fuoff 22-11-2010 01:35

Citazione:

Originariamente Scritto da geloneve-FC (Messaggio 125306)
Bello!
E' faticoso?
E' piuttosto facile da fare per uno che, come me, ha fatto ferrate solo di III grado?
Grazie.

ciao gelo....di fatica non ne fai tanta perchè è un lungo traverso ma saper mettere bene i piedi, saper usare la corda e non soffrire di vertigini quello sicuramente....

forse volevi dire hai arrampicato sul terzo grado, le ferrate sono classificate facile medie ecc...non in gradi...

cmq questo sentiero è molto particolare xkè NON è una ferrata, NON è una arrampicata e NON è nemmeno una passeggiata....è un mix di tutto questo! visto che è molto esposto bisogna procedere assicurati utilizzando gli spit lungo la via,e avere oltre il set da ferrata anche la corda ed una decina di rinvii...insomma da provare stando in occhio però!

geloneve 22-11-2010 19:36

Grazie ad entrambi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:28.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.