Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   30 marzo 1977 (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=8813)

massimo anzola 30-03-2017 08:54

30 marzo 1977
 
Ricorre oggi il 40.mo anniversario di una delle più tardive nevicate di marzo: quella del 30 marzo 1977
L’inverno 1976/77 non era stato granché iniziato bene con un dicembre freddo e nevoso era poi proseguito sempre più caldo e atlantico. Marzo, poi, fu molto caldo e primaverile, con gli alberi già pieni di fiori e foglie (un marzo molto simile all’attuale, per capirci).
Ma il 30 marzo cambia tutto: un’improvvisa irruzione artica ci ripiomba in inverno, un inverno che poi durerò per il resto della primavera.
Il 30 marzo ci svegliamo sotto una fitto nevicata con un accumulo di ca. 10 cm. Sul terreno.
Nevica ininterrottamente per quasi tutto il giorno anche se la neve non accumula più di tanto (si è pur sempre alla fine di marzo !) Il grosso dell'accumulo, insomma, rimase quello della notte.
Quel marzo fu un mese molto difficile dal punto di vista dell’ordine pubblico, con le terribili devastazioni che subì la città di Bologna in seguito alla morte di uno studente nel corso d’una manifestazione.
Proprio il giorno 30 era prevista una imponente manifestazione studentesca. In una città blindata e in preda alla paura per il rischio che si ripetessero i gravi fatti di qualche giorno prima, proprio la neve contribuì a sciogliere notevolmente la tensione.
La gelida giornata smorzò gli ardori dei manifestanti i quali, lì per lì elaborarono nuovi slogan da urlare, attinenti alla giornata: il migliore fu sicuramente questo, urlato in continuazione per tutto il corteo: “Tutta questa neve, porca vacca, la manda Cossiga d’accordo con Bernacca”

Frenk_Modena 30-03-2017 09:27

Grazie dei tuoi racconti storici, Massimo!

palanga 30-03-2017 10:15

Citazione:

Originariamente Scritto da massimo anzola (Messaggio 285718)
Ricorre oggi il 40.mo anniversario di una delle più tardive nevicate di marzo: quella del 30 marzo 1977
L’inverno 1976/77 non era stato granché iniziato bene con un dicembre freddo e nevoso era poi proseguito sempre più caldo e atlantico. Marzo, poi, fu molto caldo e primaverile, con gli alberi già pieni di fiori e foglie (un marzo molto simile all’attuale, per capirci).
Ma il 30 marzo cambia tutto: un’improvvisa irruzione artica ci ripiomba in inverno, un inverno che poi durerò per il resto della primavera.
Il 30 marzo ci svegliamo sotto una fitto nevicata con un accumulo di ca. 10 cm. Sul terreno.
Nevica ininterrottamente per quasi tutto il giorno anche se la neve non accumula più di tanto (si è pur sempre alla fine di marzo !) Il grosso dell'accumulo, insomma, rimase quello della notte.
Quel marzo fu un mese molto difficile dal punto di vista dell’ordine pubblico, con le terribili devastazioni che subì la città di Bologna in seguito alla morte di uno studente nel corso d’una manifestazione.
Proprio il giorno 30 era prevista una imponente manifestazione studentesca. In una città blindata e in preda alla paura per il rischio che si ripetessero i gravi fatti di qualche giorno prima, proprio la neve contribuì a sciogliere notevolmente la tensione.
La gelida giornata smorzò gli ardori dei manifestanti i quali, lì per lì elaborarono nuovi slogan da urlare, attinenti alla giornata: il migliore fu sicuramente questo, urlato in continuazione per tutto il corteo: “Tutta questa neve, porca vacca, la manda Cossiga d’accordo con Bernacca”

Altri tempi.....40 anni che sembrano 4000applauso//...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:52.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.