Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Oltre la vista....la primavera! (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=7230)

Rimo bfc 04-11-2011 14:12

Oltre la vista....la primavera!
 
Personalmente non sto seguendo le vicissitudini delle zone afflitte dalle recenti e drammatiche situazioni alluvionali,in questo 3d pertanto mi limito a dare una mia visione emotiva della situazione in prospettiva...
Ridendo e scherzando siamo arrivati a novembre e non e' poi cosi sciocco cominciare a inadagare sulle possibili situazioni e andamenti futuri...detto questo ad una mia visione attuale corrisponde la perplessita in merito ad un esordio stagionale (invernale ) in linea con gli ultimi anni trascorsi dove proprio nelle prime fasi invernali abbiamo avuto il massimo in termini di dinamicita' tipicamente invernale....
Attualmnte penso sia lampante sullo scacchiere europeo una situazione ben collaudata e cronica dettata da un vortice polare sempre in forte appannamento e una tendenza a collassi delle strutture perturbate in prossimita' della penisola iberica e primo atlantico, di contro sul settore balcanico una struttura altopressoria dinamica che di fatto regna incontrastata da parecchio tempo e che, in tale posizione e' poi responsabile della recrudescenza perturbata sulle zone distrutte dei nostri settori occidentali....
Questa persistenza determina oltre che le situazione descritte anche una complessiva immobilita' verso i primi episodi freddi che potrebbero gia' fare capolino nelle emissioni longrage delle mappe...
Se il trend si mantenesse su questi binari penso che ci sarebbe ben poco da segnalare per quello che concerne l'avanzata della stagione fredda...e francamente questo non mi allieta...
Ritengo altresi plausibile una modifica che attualmente pare improba e una progressiva riapertura alle correnti orientali e artiche..
Attendiamo gli eventi futuri e intanto speriamo che l'accanimento alluvionale possa arrestarsi....
Un abbraccio

Marco Muratori ERM 05-11-2011 19:56

Almeno per altri 10 giorni la grande circolazione atmosferica pare non volere proprio mutare con una profonda depressione atlantica con incursioni a largo della Penisola Iberica e ancicilone sull'Europa orientale troppo a est per inviare apporti freddi anzi, spesso e volentieri ci invierà il ritorno mite de sud sud est.

Staremo a vedere se l'ultima decade di novembre, e in quel periodo ormai l'autunno meteorologico dovrebbe normalmente cominciare a "vestirsi" di inverno ("Per S.Caterina o che nevica o che brina" recita un famoso proverbio dei nostri "vecchi") o se invece proseguiremo con questo trend.....

massimo anzola 06-11-2011 17:23

certo che novembre è appena cominciato e già si parla della terza decade per sperare di uscire da questo schifo. Andiamo bene !!
Intanto ho spento il riscaldamento già da due giorni (cmq. non è che prima stesse acceso poi molto). Pare di essere in aprile. L'estate avanza....

lumacher 07-11-2011 13:47

Qualcosina forse comincia a muoversi all'orizzonte... americani ed europei fanno intravedere un blocco anticiclonico posizionarsi sulla Scandinavia e prime aperture delle finestre ad est o nord-est. Per ora sono timidi segnali, ma almeno qualcosa che ci porta nella giusta direzione. Con calma, non c'è fretta, ma è una piccola novità da monitorare.

luca 07-11-2011 15:52

da domenica temperature più consone al periodo

Tuxharlock 07-11-2011 16:46

da metà novembre sembra che le temperature.... GFS al momento sembra più convinto di ECMWF vediamo come evolve....

Marco Muratori ERM 07-11-2011 17:11

Tutto sta ovviamente nella posizione dell'anticiclone. Fino a ieri o ieri l'altro era valutato troppo troppo a est e non poteva inviarci nessun tipo di massa d'aria convincente. Ora sembra che l'Atlantico invada meno e dunque l'alta pressione possa posizionarsi più a ovest e di conseguenza le correnti possono divenire più continentali e generare un miglioramento termico. Se poi fosse ancora più a ovest potremmo anche sperare nella creazione di un primo cuscino, ma forse sto chiedendo troppo...

Intanto seguiamo la posizione di questa alta pressione poi vediamo cosa potrà scaturirne.

pietrowappo 07-11-2011 17:24

Spunta l'ipotesi possibile prima retrogressione della stagione fredda 2011/2012 nel medio-lungo termine, situazione da monitorare, GFS12 (in uscita adesso) sta confermando... drink2

campaz 07-11-2011 19:42

ah bebe, x GFS 12 decise prove d'inverno

Maik 07-11-2011 19:43

urca!!
http://forum.meteonetwork.it/attachm...-gfs-1-186.png


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:05.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.