Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   GFS12: Sostanziali cambiamenti a neanche 24h (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=4352)

paolo leoni 08-01-2010 16:37

GFS12: Sostanziali cambiamenti a neanche 24h
 
[Utilizzo/iamo questo post per i commenti relativi ai modelli pomeridiani e serali. Ce ne saranno molti credo e spero ;) ]

Come noi tutti sappiamo il "fantomatico" minimo si sarebbe dovuto posizionare in piemonte, provocando un richiamo caldo non indifferente e via discorrendo... invece come per "magia" le GFS abbassano il tiro. Minimo poco sotto l'EMR. Venti da est e per quasi 2gradi (con annesso cambio di direzione dei venti) per le prossime 18. Dopo sembra alzarsi, ma per fortuna il richiamo caldo è stato ridotto. Di un pelo ma è stato ridotto. Seguiamo qui l'evoluzione PREVISIONALE. ;)

Marco Muratori ERM 08-01-2010 16:44

Diciamo che nel breve aumentano la persistenza delle PRP nella giornata di domani e con esse, le nevicate in Appennino. La disposizione barica (sempre per domani) appare identica, termiche forse leggermente migliorate di 1C° ma non ne sono sicuro.

pro.meteo 08-01-2010 16:46

si marco un pelo più fredde le sono!
ottimo aggiornamento direi!

paolo leoni 08-01-2010 16:48

Si ragazzi, termicamente, non avremo lo scirocco di richiamo.
Ora si passa al LIVE. Queste piccole correzioni, a volte voglion dire molto, soprattutto quando sono previsti 10/15mm con quasi 0°C a 850hpa e una -30°C in quota! ;)

Andrea ERM 08-01-2010 16:53

Certo domani sera entra aria fredda e precipita ancora... Neve sul finale a quote basse, molto basse.

vallice ERM 08-01-2010 16:53

Citazione:

Originariamente Scritto da paolo leoni (Messaggio 75769)
Si ragazzi, termicamente, non avremo lo scirocco di richiamo.
Ora si passa al LIVE. Queste piccole correzioni, a volte voglion dire molto, soprattutto quando sono previsti 10/15mm con quasi 0°C a 850hpa e una -30°C in quota! ;)

Paolo intendi sotto i 1000m? In Appennino lo zero termico è verso i 1400m. Nel radiosondaggio di pianura verso i 1800m

Marco Muratori ERM 08-01-2010 16:53

Per domenica il miglioramento termico si scorge un pochino meglio grazie anche alla riduzione del minimo secondario a largo del Portogallo, con la -5 sempre sul Crinale Alpino ma anche sulla Corsica. Da notare che nella notte tra dom e lun trasla velocemente più a nord. Vediamo lunedì che fa....

paolo leoni 08-01-2010 16:55

Temperatura al suolo prevista:

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3617.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn4217.png

vallice ERM 08-01-2010 17:00

Che sia caldo o freddo il libeccio non è uno dei nostri venti preferiti

Andrea ERM 08-01-2010 17:04

Si vallice, è un freddo diverso dal nostro solito, ma domani sera vedrai che rischiamo di vederlo... forse... chissà....


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:28.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.