Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Strumenti meteo (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=10)
-   -   anemometro ko notturno (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=8529)

MeteoBizzuno 22-10-2014 07:51

anemometro ko notturno
 
Chiedo una informazione. Stanotte mi sono alzato svegliato dal vento e da buon meteofilo ho buttato l'occhio sulla Davis per vedere la velocita' del vento. Con mio sommo stupore ho visto che la velocita' era fissa a 0 mentre la direzione cambiava di tanto in tanto. Secondo me la ricezione era ok altrimenti al posto della velocita' ci sarebbero state le barrette e non avrebbe segnato nemmeno la direzione. Ho pensato ad un guasto. Poi stamattina ha ripreso ad andare guarda caso proprio quando ha cominciato a fare luce. Da vostra esperienza potrebbe la pila scarica dare questo problema? Grazie anticipatamente.

maurino 22-10-2014 13:02

Citazione:

Originariamente Scritto da MeteoBizzuno (Messaggio 255294)
Chiedo una informazione. Stanotte mi sono alzato svegliato dal vento e da buon meteofilo ho buttato l'occhio sulla Davis per vedere la velocita' del vento. Con mio sommo stupore ho visto che la velocita' era fissa a 0 mentre la direzione cambiava di tanto in tanto. Secondo me la ricezione era ok altrimenti al posto della velocita' ci sarebbero state le barrette e non avrebbe segnato nemmeno la direzione. Ho pensato ad un guasto. Poi stamattina ha ripreso ad andare guarda caso proprio quando ha cominciato a fare luce. Da vostra esperienza potrebbe la pila scarica dare questo problema? Grazie anticipatamente.

Ciao, a me è successo la stessa cosa, un mese fa circa, un ragno aveva fatto x ben 2 volte una grossa ragnatela, dato che c'era poco vento non me ne ero accorto, poi come dicevo mi è venuto un dubbio e sono salito sui tetti x toglierla x 2 volteincacch//..

MeteoBizzuno 22-10-2014 14:28

Salito sul tetto per controllare. Nessuna ragnatela presente. Aperto il trasmettitore per sostituire la batteria ho trovato i plug dei connettori telefonici dei sensori completamente ossidati, bagnati. Io penso abbia fatto condensa, in quanto la scatolina era correttamente chiusa. Puliti con detergente per contatti elettronici, eseguita pulizia generale e sostituzione batteria. Ora testo il tutto per vedere se era quella la causa. Resta il fatto che comunque la direzione del vento la segnava. Grazie comunque maurino, nessun ragno gigante sul tetto.drink2

MeteoBizzuno 22-10-2014 14:31

Niente da fare, le coppette girano ma non segna. O meglio va a momenti. Mi sa che son da assistenza Meteosystem...

ippiu 17-11-2014 15:43

Come ha poi risolto meteosystem?

Ho lo stesso problema ed ho scritto a Stefano.

So che è un problema molto noto del reed-switch dell'anemometro. A saperlo cambiare costa poco più di 1 caffè...

MeteoBizzuno 23-11-2014 12:26

Buondi'. Ho risolto grazie a Stefano. Cambiato anamometro completo, visto che possedevo il modello vecchio senza proiettile di ottone davanti. Montato oggi e sembra tutto a posto. Attendo venti un po' meno timidi per testarlo. drink2

ippiu 26-11-2014 11:59

Aggiornamento reed anemometro: ho visto dove è collocato e ho deciso di prendere un anemometro nuovo! Questo la dice lunga sulla difficoltà di estrarre prima la schedina elettronica dove è alloggiato il reed, poi di trovare un reed idoneo, di sostituirlo ed infine di rimettere tutto dentro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:24.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.