Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Nowcasting 21-30 giugno 2014 (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=8488)

geloneve 21-06-2014 10:16

Nowcasting 21-30 giugno 2014
 
Buongiorno.
Cielo quasi sereno, vento assente e temperatura minima di +18,1°c.
Nella notte vento moderato da SW.
Ciao.

massimo anzola 21-06-2014 14:09

intanto da oggi (o da domani ?) le ore di luce cominciano finalmente a diminuire. E' il primissimo passo verso la nuova stagione fredda.

Nintendo 21-06-2014 16:48

massima decisamente più bassa oggi
gran bel vento e temperature sopportabili
minima vergognosa sopra i +20°C
spero di rifarla entro mezzanotte

geloneve 22-06-2014 09:08

Citazione:

Originariamente Scritto da massimo anzola (Messaggio 251640)
intanto da oggi (o da domani ?) le ore di luce cominciano finalmente a diminuire. E' il primissimo passo verso la nuova stagione fredda.

Infatti...è una cosa bellissima, mi dà, ogni anno, la forza per resistere all'estate...applauso//...

geloneve 22-06-2014 09:09

Citazione:

Originariamente Scritto da geloneve
Buongiorno.
Cielo quasi sereno, vento assente e temperatura minima di +18,1°c.
Nella notte vento moderato da SW.
Ciao.

Cielo quasi sereno e temperatura massima di +27,0°c.
Ciao.

geloneve 22-06-2014 09:09

Buongiorno.
Cielo quasi sereno, vento debole da SW e temperatura minime di +13,7°c.
Ciao.

geloneve 22-06-2014 18:12

Citazione:

Originariamente Scritto da geloneve
Buongiorno.
Cielo quasi sereno, vento debole da SW e temperatura minime di +13,7°c.
Ciao.

Cielo quasi sereno, vento debole da SSE e temperatura massima di +30,3°c.
Ciao.

tom montepiumazzo 22-06-2014 18:31

Per stasera alcuni modelli marci mettonqualcosa di isolato!!possibile???

Frenk_Modena 22-06-2014 23:54

Citazione:

Originariamente Scritto da tom montepiumazzo (Messaggio 251657)
Per stasera alcuni modelli marci mettonqualcosa di isolato!!possibile???

in effetti si è formato un bombolone a nord dell'Emilia davvero importante! se continua così becca la bassa reggiana e modenese x poi puntare bologna direi ma forse resta più a nord o si spompa tra 5 minuti!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

geloneve 23-06-2014 07:12

Buongiorno.
Cielo quasi sereno, vento debole da WNW e temperatura minima di +18,5°c.
Ciao.

massimobandini 23-06-2014 10:28

le ore di luce fino a metà luglio caleranno in modo molto tranquillo

le prime differenze si vedranno appunto dopo la metà di luglio
praticamente fino a tale data sono lestesse

massimo anzola 23-06-2014 11:01

Citazione:

Originariamente Scritto da massimobandini (Messaggio 251662)
le ore di luce fino a metà luglio caleranno in modo molto tranquillo

le prime differenze si vedranno appunto dopo la metà di luglio
praticamente fino a tale data sono lestesse

Lo so benissimo.

Fino a metà luglio circa l'accorciamento delle ore di luce è irrisorio (anche perché la Terra si trova in afelio e quindi nel periodo più lento della sua orbita), ma è comunque importante dal punto di vista psicologico.
Tra l'altro nei gg. immediatamente successivi al solstizio d'estate succede una cosa diametralmente opposta a quanto succede nel solstizio d'inverno: vale a dire che per qualche giorno ancora il sole tramonta sempre più tardi e l'accorciamento delle ore di luce è dovuto solamente all'alba che diventa più tardiva: è difficile farci caso, ma già nella prima decade di luglio risulta già evidente che il sole sorge un pochino dopo, mentre il tramonto non mostra alcuna sostanziale riduzione.

massimobandini 23-06-2014 11:41

a psicologico certamente

Simone 23-06-2014 12:44

28° 48% dp 16°
cielo velato

geloneve 23-06-2014 16:06

Citazione:

Originariamente Scritto da geloneve
Buongiorno.
Cielo quasi sereno, vento debole da WNW e temperatura minima di +18,5°c.
Ciao.

Cielo velato, vento debole/moderato da SW e temperatura massima di +31,1°c.
Ciao.

Michele 23-06-2014 17:46

Minima +21.7°C, ora +31.6°C con garbino. Oggi è la giornata più calda dell'anno qua!

Nintendo 23-06-2014 19:17

+31.9°C di massima
e per fortuna doveva essere un'ondata di caldo da niente

Nintendo 23-06-2014 19:25

Citazione:

Originariamente Scritto da massimo anzola (Messaggio 251663)
Lo so benissimo.

Fino a metà luglio circa l'accorciamento delle ore di luce è irrisorio (anche perché la Terra si trova in afelio e quindi nel periodo più lento della sua orbita), ma è comunque importante dal punto di vista psicologico.
Tra l'altro nei gg. immediatamente successivi al solstizio d'estate succede una cosa diametralmente opposta a quanto succede nel solstizio d'inverno: vale a dire che per qualche giorno ancora il sole tramonta sempre più tardi e l'accorciamento delle ore di luce è dovuto solamente all'alba che diventa più tardiva: è difficile farci caso, ma già nella prima decade di luglio risulta già evidente che il sole sorge un pochino dopo, mentre il tramonto non mostra alcuna sostanziale riduzione.

tendenzilamente è il 3-4 luglio il giorno in cui il sole tramonta più tardi
in inverno invece è il 2-3 gennaio il giorno in cui sorge più tardi

sappiamo tutti che tramontare più tardi significa più tempo per fare la massima
sorgere più tardi più tempo per fare la minima

Frenk_Modena 23-06-2014 22:05

Citazione:

Originariamente Scritto da Nintendo (Messaggio 251675)
+31.9°C di massima
e per fortuna doveva essere un'ondata di caldo da niente

qui siamo arrivati a 30-32 a seconda delle stazioni con media 30 quindi non molto sopra media...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Frenk_Modena 23-06-2014 22:06

Ah se la media che ho riportato non va bene dimmi tu dove trovare le medie corrette io guardo sul sito arpa...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sanpei 23-06-2014 22:07

Caldo acuto anche al mare, vento da terra per tutta la mattina, poi cielo latteo colmo di sabbia desertica con qualche goccia verso le ore 19 ...ora si sta meglio o almeno si respira aria piuttosto secca per essere sulla costa e la sabbia sembra sparita con sommo sollievo per i nervi e i polmoni.

sanpei 23-06-2014 22:08

Siamo tre o quattro gradi sopramedia ma da domani si scende e potremmo anche finire sotto ad inizio luglio, scongiurando le giornate peggiori a livello di insolazione, certo l'estate e' ancora lunga ma noi tifiamo atlantico.

cicciod 24-06-2014 02:39

temporale alle porte di bologna... più verso settefonti...
ha fatto un fulmine bello potente

cicciod 24-06-2014 02:48

uuuuuuuuh in un amen radar a fondoscala a botteghino di zocca....
forse mi prende un po anche qui

tuoni sempre più presenti

cicciod 24-06-2014 02:52

lievitano temporali da bologna a ravenna
e anche in mare di fronte a cervia

geloneve 24-06-2014 07:16

Buongiorno.
Cielo quasi sereno, vento debole da NW e temperatura minima di +15,1°c.
Ciao.

Simone 24-06-2014 09:29

buon giorno a tutti.
innanzi tutto segnalo un'arietta magnifica questa mattina, si sta benissimo.
25° 50% dp 13° cielo sereno leggermente velato.
minima notturna alta nella maledetta città-isola di calore 21°, ma appena appena fuori dal centro storico 17°/18°. comunque c'era aria e si è dormito bene.
ho riguardato il radar di questa notte e ho visto che c'è stato qualche piccolo e veloce temporale come segnalato dai nostri amici verso le 2 di notte, ma il grosso è passato sul bresciano, veronese e veneziano, con un fronte temporalesco abbastanza esteso che è sfilato da ovest a est.

Nintendo 24-06-2014 10:26

minima ancora over 20°C
non avrei mai pensato che questa ondata di caldo potesse fare valori così elevati

Simone 24-06-2014 11:33

dp inchiodato sui 16°
28° gustosissimo, si continua a stare bene.
l'afa se n'è andata
drink2

Peval 24-06-2014 11:51

Citazione:

Originariamente Scritto da Nintendo (Messaggio 251700)
minima ancora over 20°C
non avrei mai pensato che questa ondata di caldo potesse fare valori così elevati

ieri sera caldo assurdo

tom montepiumazzo 24-06-2014 12:57

Citazione:

Originariamente Scritto da Nintendo (Messaggio 251700)
minima ancora over 20°C
non avrei mai pensato che questa ondata di caldo potesse fare valori così elevati

Nintendo ma in che mondo vivi ???siamo in luglio ormai e avere minime di 5 gradi sarebbe anomalo ma 20 gradi son buonissimi...dai quando si scherza si scherza ma quando si dice seriamente siamo seri.....

Nintendo 24-06-2014 13:05

Citazione:

Originariamente Scritto da Peval (Messaggio 251705)
ieri sera caldo assurdo

per fortuna tirava un po' di aria fino verso mezzanotte, mi sembra
poi si è fermato tutto
umidità alle stelle e minima altissima

5/6°C sopra-media non avrei mai pensato
praticamente rischiamo di fare le stesse anomalie delle zone del sud che dovevano essere le più colpite

maurino 24-06-2014 13:06

minima +16,1 , ora sereno ur 46% vento da NNE kmh 8 +29,4

Peval 24-06-2014 13:22

Citazione:

Originariamente Scritto da tom montepiumazzo (Messaggio 251706)
Nintendo ma in che mondo vivi ???siamo in luglio ormai e avere minime di 5 gradi sarebbe anomalo ma 20 gradi son buonissimi...dai quando si scherza si scherza ma quando si dice seriamente siamo seri.....

20 gradi a giugno di min son sopramedia a Ravenna come a montepiumazzo, piuttosto tu in che mondo vivi sarcastic-

sanpei 24-06-2014 14:08

Purtroppo in questo primo scampolo di estate sono le minime a fare scalpore piu' che le massime che finora solo in poche occasioni hanno superato i 33 gradi che e' la mia soglia di attenzione. Purtroppo invece somo state frequenti le sgarbinate notturne o le notti con cielo coperto come quella scorsa e nelle zone umide e scarsamente ventilate della bassa sono le peggiori per l'organismo e le abitazioni che non possono rinfrescarsi dopo la canicola diurna, anche la brevissima durata della notte ha purtroppo questo effetto. Consoliamoci con la prossima imminente rinfrescata.

Simone 24-06-2014 14:21

Citazione:

Originariamente Scritto da sanpei (Messaggio 251712)
Purtroppo in questo primo scampolo di estate sono le minime a fare scalpore piu' che le massime che finora solo in poche occasioni hanno superato i 33 gradi che e' la mia soglia di attenzione. Purtroppo invece somo state frequenti le sgarbinate notturne o le notti con cielo coperto come quella scorsa e nelle zone umide e scarsamente ventilate della bassa sono le peggiori per l'organismo e le abitazioni che non possono rinfrescarsi dopo la canicola diurna, anche la brevissima durata della notte ha purtroppo questo effetto. Consoliamoci con la prossima imminente rinfrescata.

si ma non esageriamo, perchè quando arriva la botta seria con minime sui 26° allora cosa facciamo ci suicidiamo?

sanpei 24-06-2014 14:27

Saremo piu' abituati o magari in ferie al mare o in montagna, almeno spero, i primi caldi specie con questi sbalzi sono molto fastidiosi o addirittura dannosi alla salute, specie quella psichica delle persone sensibili o debi litate

Simone 24-06-2014 14:31

Citazione:

Originariamente Scritto da sanpei (Messaggio 251714)
Saremo piu' abituati o magari in ferie al mare o in montagna, almeno spero, i primi caldi specie con questi sbalzi sono molto fastidiosi o addirittura dannosi alla salute, specie quella psichica delle persone sensibili o debi litate

che esagerazione! nono//

massimobandini 24-06-2014 14:39

sarà che sto a faenza da ottobre ma non riesco ancora a togliermi il caldo di dosso... marradi era un altro pianeta ...

ma non avendoci mai vissuto non so se sono anomalie o la mia sensazione
forse roberto o altri di faenza ne sanno di piu

io so che sto morendo di caldo come non mai nonostante stia in aperta campagna

sanpei 24-06-2014 14:52

Ciao Massimo, da faentino quasi cinquantenne ti posso garantire che Marradi e' un altro pianeta, Tredozio e Lutirano ancora di piu' anche se le ultime sere in citta' sono state pesanti davvero, pensavo pero' in campagna si respirasse un po' di piu' , tu in che zona abiti ? Nel faentino le zone piu' fresche di notte sono la steppa di geloneve, ovvero dalla cosina fino a castiglione e dall'altra parte celle e la pedecollina fino a tebano ma anche via delle vigne o sarna sono molto vivibili. Pero' di notte in pianura piu' che la minima assoluta magari ottenuta col'90% di umidita' che non rinfresca la casa, conta molto la ventilazione pur con due o tre gradi in piu' di'minima, in questo senso le bocche dei canali sono imbattibili, se non sbaglio tu stavi a popolano dove la vicina collina in genere butta giu' aria fresca che muove, se ora sei in basso senza ventilazione l'effetto campagna non aiuta molto, e poi coi ladri in giro chi si arrischia a lasciare aperte porte e finestre ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:45.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.