Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Analisi e previsioni per il NON INVERNO 2013/2014 (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=8353)

Gigiometeo 30-12-2013 18:15

Citazione:

Originariamente Scritto da rafdimonte (Messaggio 242623)
Mi rivolgo a Gigio se è in ascolto e soprattutto se ha tempo di rispondermi!
Io non ho mai ben capito a cosa fu dovuto il febbraio 2012; nel 1985 ci fu il famoso SW..ma nel 2012 che cosa?
Detto questo il 30 dicembre 2011 eravamo in una situazione vomitevole, magari non come ora, però abbastanza orrenda.
Sicuramente se il 1 gennaio 2012 mi fosse apparsa la mia cara nonna dall'altro mondo a dirmi "da qui a un mese vivrete un evento epocale paragonabile al 1929-1956-1985" le avrei risposto:" Ma sta bon torna a riposare in pace nonna cara"
Detto questo vengo al nocciolo: Secondo te Gigio con gli occhi lunghi da esperto due anni fa vi era qualche elemento in più rispetto ad oggi che poteva lasciare presupporre tutto quel popò di roba, oppure la situazione stratosferica e di indici in generale era ORRENDA allora come oggi?
Non so se mi sono spiegato...
fermo restando che eventi come il 1929-1956-1985-2012 hanno una cadenza trentennale ed è la statistica a dirlo!
Ciao gigio.

Allora c'era qualche elemento positivo; in gennaio ci fu un warming in stratosfera che produsse un displacement (non split) del VPS a noi favorevole, si ebbe coupling strato-tropo e la risposta fu ottima. Il problema però è che queste cose si valutano bene in analisi e non in forecast poichè ci sono situazioni del tutto simili che non portano assolutamente a nulla, per cui non sempre evoluzioni positive lassù portano a qualcosa ed occorre valutare molti indici con il problema che non sai mai prima quali di essi avrà il "peso" maggiore...
drink2

sanpei 30-12-2013 19:12

Secondo me sta solo continuando l'autunno nella sua fase atlantica, daltronde l'inverno astronomico e' appena iniziato, certo alle porte ci attende un periodo sopramedia, magari anche piovoso che non guasta ma il'2007 fu molto peggio, caldissimo di giorno e talmente soleggiato e terso che in gennaio le alpi brulle fino ai 2000 mt erano cosi' visibili dalle valli che si "potevano contare le corna di cervi e stambecchi" oggi almeno la le cose sono un po' diverse se poi noi siamo stati saltati dall'episodio nevoso ... capita spesso. Ci vorra' della pazienza ma l'inverno e' appena iniziato.

Frenk_Modena 31-12-2013 10:21

Guardando x il 5 gennaio sia reading che gfs non sono male, con buon ingresso di freddo e minimo al suolo che va dal ligure al sud della toscana in mezza giornata e poi scappa in libia. Poi guardando verso l'8 c'è un azzorre che riprende vita ma troppo in atlantico, speriamo sia un segno positivo perché se resta così noi ci becchiamo l'aria calda africana al posto della goccia fredda!

Nintendo 31-12-2013 10:34

questo mese probabilmente finirà in maniera del tutto identica al Dicembre 2011 come medie finali
che sia di buon auspicio

paolo88 31-12-2013 12:01

gfs06....atroce...

Lorenzo 31-12-2013 12:09

Se entro la metà di gennaio non avrò visto segnali di miglioramento decisi ci darò a mucchio.. Che due balle


Inviato da iPhone 5s

Rimo bfc 31-12-2013 12:25

Dai regaz.....lo so che e' prematuro ma come puo sistemarsi una stagione dove dopo un mese di over 14 il 31/12 si presenta con le margherite e temperatura che in molte zone superera' i 15......
L'unica cosa che mi auspico e' l'esplosione del canada e degli stati uniti.....cosi facciamo largo....
Maledetto chiunque...
Invernoche tenta di peggiorare il vergognoso 2006/07.....
sapete cosa vi dico ....che io inquino e me ne sbatto

peppuz 31-12-2013 13:13

Woooo bella la -2 in algeria per il 5 gennaio in contemporanea alla +5 da noi e sulle alpi orientali con pioggia monsonica...ma D.i.o ....

spillasnow 31-12-2013 13:27

la cosa sconvolgente è che le cose nel lungo peggiorano...roba da matti freddo inesistente su tutta europa e buona parte della russia...mi viene da scrivere delle madonne...ma ste cazzo di stagionali ci prendono in pieno alla fine anzi forse hanno anche sottostimato il caldo..basta basta meteo

gig 31-12-2013 13:42

Vabbuò gente. Ora e il momento di pensare agli slippini rossi rossi e sottili sottili delle signorine per la nottata.
Auguro a tutti temperature fortemente sopra media per le prossime 12-16 ore con spaghi che puntano in alto mi raccomando.
Buon 2014 a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:50.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.