Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   san febbraio (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=8588)

geloneve 13-02-2015 07:10

Citazione:

Originariamente Scritto da tom montepiumazzo (Messaggio 266450)
Ma piuttosto... Che senso ha quello che scrivi tu????

tnks//drink2applauso//...snow"£$%haha//..prevsepolto"£"££

sempresole 13-02-2015 10:35

boh, per me non ha molto senso stare a piangere perchè la neve si scioglie. Fate vobis comunque. C'è gente che si lamenta quando nevica perchè è bagnata, dopo che ha nevicato perchè smette, dopo che ha smesso perchè si scioglie... va be... no problem.

Gigiometeo 13-02-2015 11:06

Citazione:

Originariamente Scritto da massimo anzola (Messaggio 266443)
quotissimo: le vere nevicate negli anni 90 si contano sulle dita di una mano. Praticamente un inverno come il 2009/2010 ha avuto da solo più nevicate di quante ce ne furono nell'intero decennio '90.
E se poi togliamo il febbraio 1991 agli anni 90 non rimane praticamente più nulla.

Meglio specificare in Emilia però..... sarcastic-

massimo anzola 13-02-2015 11:32

Citazione:

Originariamente Scritto da Gigiometeo (Messaggio 266461)
Meglio specificare in Emilia però..... sarcastic-

hai ragione Gigio. Mi dispiace per gli amici romagnoli.

Però anche tu, che ti ostini a vivere ad Alfonsine: per forza che la neve non la vedi quasi mai : fai come Geloneve o Andrea Zambelli !! sarcastic-

Gigiometeo 13-02-2015 12:03

Citazione:

Originariamente Scritto da massimo anzola (Messaggio 266462)
hai ragione Gigio. Mi dispiace per gli amici romagnoli.

Però anche tu, che ti ostini a vivere ad Alfonsine: per forza che la neve non la vedi quasi mai : fai come Geloneve o Andrea Zambelli !! sarcastic-

vivo a Bagnacavallo dal 2008, ma siccome non sono un patito della neve (tranne quella che cade a -11°C e che rimane al suolo almeno 3 mesi) va bene lo stesso; non è peraltro che tra le due ci siano grosse differenze (5-6 cm circa medi annui a favore di Bagnacavallo).
Intendiamoci, anche in Romagna negli anni '90 non è che sia nevicato granchè, ma sommando il 1990-1991 ed il 1998-1999 vengono fuori due begli sberloni, specie nella province di RA, FC e RN (1991) e cesenate (1999).
drink2

massimo anzola 16-02-2015 11:16

Bellissimo report sul maltempo del 5-6 febbraio (neve ma anche le alluvioni e le mareggiate in romagna) pubblicato dall'Arpa nel suo sito.
La lettura del report conferma ulteriormente la certezza che a noi da Bologna verso ovest è andata veramente bene in temini di neve (col limite della grande neve poco più a nord di Bologna e poco più ad est di San Lazzaro di Savena)

torvat 16-02-2015 11:46

Citazione:

Originariamente Scritto da massimo anzola (Messaggio 266566)
Bellissimo report sul maltempo del 5-6 febbraio (neve ma anche le alluvioni e le mareggiate in romagna) pubblicato dall'Arpa nel suo sito.
La lettura del report conferma ulteriormente la certezza che a noi da Bologna verso ovest è andata veramente bene in temini di neve (col limite della grande neve poco più a nord di Bologna e poco più ad est di San Lazzaro di Savena)

Ozzano Emilia è il confine dell'evento...!
Incredibile ma vero...

Lorenzo 16-02-2015 15:12

3mm e 6 gradi
Cielo nuvoloso


Inviato da iPhone 6


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:29.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.