Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Inverno 2015/2016 - Considerazioni e modelli (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=8676)

Frenk_Modena 10-12-2015 10:45

Citazione:

Originariamente Scritto da Rimo bfc (Messaggio 273897)
Qualsiasi cosa succeda noi lo prendiamo nel retto......

Ultimamente, meteorologicamente parlando, senza dubbio sì!!! sbocc...

massimobandini 10-12-2015 10:53

da ignorante non lo sapevo
grazie mille

Citazione:

Originariamente Scritto da Frenk_Modena (Messaggio 273896)
Basta che cerchi su internet e trovi spiegazioni finchè vuoi. Cmq ho sentito in un video pubblicato su emiliaromagnameteo.com che coltivazioni come il riso producono molto metano che ha un potere serra 21 volte maggiore della CO2, anche questo penso che abbia un bell'effetto calcolando quanto riso viene prodotto e consumato in Asia e in tantissime altre parti del mondo.


Frenk_Modena 10-12-2015 11:02

Citazione:

Originariamente Scritto da massimobandini (Messaggio 273900)
da ignorante non lo sapevo
grazie mille

Ovvio che il discorso è valido, secondo chi sostiene questa teoria, perchè esistono gli allevamenti intensivi, la disboscazione x fare spazio ai pascoli, ecc ecc. Se come nel passato ci fossero solo piccoli allevamenti o animali al pascolo, io credo che il discorso non reggerebbe più. drink2

Marco Muratori ERM 10-12-2015 13:33

Passano intanto i giorni ma qui le carte sono sempre inguardabili, anzi...... riescono ad esserlo ancora di più se possibile (il che non è facile ma ci riescono).....

pietrowappo 10-12-2015 15:13

Io la settimana prossima sarò 3/4 giorni in Polonia per lavoro in un posto che so che è nei pressi del confine con la Bielorussia ma non so esattamente dove si trova, chissà che non mi becchi un po' di neve da quelle parti...

ririno 10-12-2015 16:51

carte inguardabili ,
ma basta un episodio e si va in media nivometrica ,
che da queste parti non è Mai stata un granchè.
quindi non mi lamento.
per il freddo invece gnin da fer

pascucci 10-12-2015 20:20

Sembra che il riscaldamento globale guardando le carte , riguardi sempre solo l Italia mhaaa

pietrowappo 10-12-2015 23:13

Citazione:

Originariamente Scritto da pietrowappo (Messaggio 273904)
Io la settimana prossima sarò 3/4 giorni in Polonia per lavoro in un posto che so che è nei pressi del confine con la Bielorussia ma non so esattamente dove si trova, chissà che non mi becchi un po' di neve da quelle parti...

Ecco gli spaghi della zona dove sarò approssimativamente, sono le coordinate della città di Bialystok, sarò da quelle parti da lunedì sera a mercoledì sera, giusto giusto per il rialzo termico... Mai una gioia, proprio... blabla//

http://modeles7.meteociel.fr/modeles...__23.1_53_.gif

Gra 11-12-2015 08:09

Le carte ogni giorno che passano migliorano ! Per me è la maledizione di Rimo!!

Ad ogni modo questa si che è un HP con i fiocchi! Seppur anche la nebbia non è più come quella di una volta sono giorni che insiste in pianura padana e anche di giorno! Detto questo io la nebbia la odio ma è solo un dettaglio!

Sinceramente non vedo grandi cose fino a fine anno! Anzi il VP per me verso il 20 sarà ancora più compatto!

Mi spiace molto per le Alpi e gli Appennini ma se c'è una cosa che non si comanda, non si gestisce e non si può fregare è il tempo meteorologico!!

Forza e speriamo che Gennaio sia meglio! Non è che ci voglia poi più di tanto!

Buona giornata

Marco Muratori ERM 11-12-2015 10:42

Allegati: 1
Quando vedi delle ECMWF a 10 giorni stile GFS (per stile gfs vedere un Atlantico alto teso che le isobare sembrano tirate con un righello e da noi un hp tipo 20 Luglio) mi cascano le braccia per non dire ovviamente altro.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:14.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.