Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Inverno '21/'22 - Considerazioni, previsioni, modelli (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=9124)

Gigiometeo 11-01-2022 11:08

Citazione:

Originariamente Scritto da gibo (Messaggio 327864)
Fino alle 168 ore tutti i GM sono molto simili. Poi guardando le ENS di tutti i modelli sembra che i giochi siano ancora aperti.

Gigio, riesci a farci vedere un palmo più avanti delle 168 ore?

Bella domanda paura//..
Dalle ensemble anche dopo le 168 ore sembra prevalere la tendenza a maggiore probabilità di ridge (promontori) tra l'Atlantico orientale e l'Europa occidentale. Non blocchi veri e propri ma maggiore frequenza di promontori che ogni tanto danno una pulsatina verso nord (effimera pare). In questo modo prevarrebbe un tipo di tempo abbastanza secco (nel senso con scarse precipitazioni) con temperature nella norma o appena al di sotto. Poi va te a sapere se nel flusso nord-occidentale si becca un'onda corta e/o un fronticello produttivo. drink2

Peval 11-01-2022 11:58

Citazione:

Originariamente Scritto da Gigiometeo (Messaggio 327872)
Bella domanda paura//..
Dalle ensemble anche dopo le 168 ore sembra prevalere la tendenza a maggiore probabilità di ridge (promontori) tra l'Atlantico orientale e l'Europa occidentale. Non blocchi veri e propri ma maggiore frequenza di promontori che ogni tanto danno una pulsatina verso nord (effimera pare). In questo modo prevarrebbe un tipo di tempo abbastanza secco (nel senso con scarse precipitazioni) con temperature nella norma o appena al di sotto. Poi va te a sapere se nel flusso nord-occidentale si becca un'onda corta e/o un fronticello produttivo. drink2

non è da buttare dai, si può sempre sperare nella botta di fondoschiena se non altro! L'importante è tenere lontane le zanzare tigre dalla vetta del cimone mentre in pianura aperitiviamo con NOx, ossidi di zolfo PM della dimensione di un apecar con cassone ribaltabile e altre porcherie varie sarcastic-

Gigiometeo 11-01-2022 12:06

Citazione:

Originariamente Scritto da Peval (Messaggio 327873)
non è da buttare dai, si può sempre sperare nella botta di fondoschiena se non altro! L'importante è tenere lontane le zanzare tigre dalla vetta del cimone mentre in pianura aperitiviamo con NOx, ossidi di zolfo PM della dimensione di un apecar con cassone ribaltabile e altre porcherie varie sarcastic-

haha//..haha//..say//

leoniluc 11-01-2022 13:34

Gfs 06 z interessante soprattutto le sue ens che puntano in basso deciso dopo il 18 ..... ufficiale addirittura troppo occidentale ma sembra nettamente caldofilo nelle sue ens. Bene ma serve qualche segnale dal bolognese ....

RG62 11-01-2022 16:30

Certo che una nevicata il 9 gennaio, con accumulo di 5 cm, dopo 36 ore sia completamente sparita...

Non a marzo, il 9 gennaio!

Norbertone 11-01-2022 16:54

Invernicchio che prosegue

Daniele87 11-01-2022 17:22

GFS s'è bevuto qualcosa oppure....😏

goldenice 11-01-2022 17:54

Citazione:

Originariamente Scritto da Daniele87 (Messaggio 327878)
GFS s'è bevuto qualcosa oppure....😏

A 144h anche UKMO accenna a nasare l'erezione da Viagra di GFS seppur meno potente e non è una brutta conferma visto che come performance l'inglese non è malaccio. Da vedere ECMWF stasera se accende il pornazzo anche lui.

gibo 11-01-2022 18:10

Sento scalpitare i medio adriatici.
Sarebbe anche ora del loro turno.

Norbertone 11-01-2022 19:28

Citazione:

Originariamente Scritto da gibo (Messaggio 327880)
Sento scalpitare i medio adriatici.
Sarebbe anche ora del loro turno.

Ah si ? E il turno di Reggiani/modenesi /Mantovani quando sarebbe?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:59.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.